
Telefono
+39 0422 410928
Dove Siamo
Via S. Ambrogio di Fiera, 60 – 31100 - Treviso
| Data Intervista | 5 Luglio 2021 | 
|---|---|
| Luogo Intervista | Falcade (BL) | 
| Video | Dimitri Feltrin | 
| Audio | Marco Furlanetto | 
| Ricercatore | Cesare Andrich | 

| 00:00:00:00 | Presentazione di Vittorio Fenti e dialogo sulla dignità e le peculiarità della Val del Biois | 
| 00:00:05:33 | Le calamità della Val del Biois dal 1748 a Vaia, fra studi ed esperienze personali | 
| 00:00:22:09 | Le alluvioni antiche,le miniere e la funzione del bosco | 
| 00:00:26:34 | I cambiamenti del territorio e del presidio umano dagli anni Cinquanta | 
| 00:00:32:06 | Sulla piana di Falcade e sul torrente Gavon: vicende geologiche e alluvioni della Val del Biois | 
| 00:00:46:35 | Effetti delle variazioni climatiche attuali e antiche. Gli eventi estremi – l'an de la fam (1816-1817) | 
| 00:00:57:00 | Vittorio Fenti rievoca la sua personale esperienza dell'alluvione 1966 | 
| 1:08:29 | I cambiamenti della montagna dagli anni Sessanta – il valore del territorio | 
© Copyright Istresco 2021. Tutti i diritti riservati. - Website powered by Entersys