
Telefono
+39 0422 410928
Dove Siamo
Via S. Ambrogio di Fiera, 60 – 31100 - Treviso
| Data Intervista | 14 Luglio 2021 | 
|---|---|
| Luogo Intervista | Falcade (BL) | 
| Video | Dimitri Feltrin | 
| Audio | Marta Lorenzi | 
| Ricercatore | Dunio Piccolin | 

| 00:00:00:00 | Presentazione di Dunio Piccolin | 
| 0.23 | Dove è nato e il soprannome di famiglia | 
| 1.13 | Il papà fu Sindaco del paese e con i fratelli costituirono la ditta Ganz | 
| 1.46 | ..trasferimento della ditta ad Agordo. La ditta Francesco Ganz: commmercio, edilizia, bibite… | 
| 2.25 | …nativi di Col de Rif (Falcade)…e il papà di Sergio rimane a Falcade… | 
| 3.00 | …gli anni della giovinezza (anni 60') a Falcade: come si viveva, l'emigrazione e il turismo... | 
| 4.03 | …la borgata di Col de Rif: le osterie (43 azienede che vendevano alcolici)… | 
| 5.45 | …i personaggi delle osterie: i raccontastorie attrattiva del paese… | 
| 6.26 | I trascorsi scolastici di Sergio Ganz al Lumen… | 
| 7.35 | …disecendente da una famiglia di artigiani del legno: ricordo di bimbo e gli attrezzi da lavoro… | 
| 8.26 | …nato fra gli scalpelli e i vari dipendenti…l'attestato di un dipendente (1925). | 
| 10.13 | …quando e come la decisione del pranticantato del legno da parte di Sergio... | 
| 11.48 | ..tempi più recenti, l'attività artistico-artigianale: arte e artigianato secondo Sergio... | 
| 12.54 | …gli inizi dell'attività (1978) con l'idea delle catene di legno, a scopo decorativo…e poi | 
| 14.41 | …e dopo i lampadari, varia oggestitica per poter vivere… | 
| 17.00 | …vi erano altre attività come la vostra in quel periodo? | 
| 17.35 | …il primo negozio a Col de Rif e il consiglio di un certo "giaier" di Bolzano a spostarsi… | 
| 19.22 | L'episodio curioso: il 7 a 7 dei brevetti con Luxottica… | 
| 20.26 | …fino ai 12 brevetti: da un piccolo paese al Salone Mondiale dei brevetti…(il ficcanaso)… | 
| 22.51 | …nei brevetti vi è l'arte o l'artigianato? No! Sono inventore… | 
| 23.20 | …le sculture di Sergio Ganz, artista. | 
| 24.38.00 | …come è stata accolta la Sua attività di artista: la libertà e la "notoriotà"… | 
| 26.18.00 | …libertà in Augusto Murer e Dante Moro | 
| 27.34.00 | L'arte falcadina: il Suo rapporto con Augusto Murer e il suo mondo… | 
| 30.15.00 | Augusto Murer e Dante Moro erano un po' invidiati dai paesani e la scelta di restare… | 
| 31.34.00 | Il rapporto di amicizia con Dante Moro e il rapporto con le committenze della chiesa... | 
| 36.51.00 | …si spiega del perché in Valle del Biois vi è una fucina di talenti? | 
| 39.08.00 | …e i giovani: forse la mancanza di riguardo per i talenti locali da parte degli enti... | 
| 40.23.00 | Il problema dello spopolamenti…e il turismo… | 
| 41.15.00 | …la cura del territoio e il "posto di lavoro"… | 
| 42.10.00 | Gli eventi catastrofici: la Seconda Guerra Mondiale (per sentito dire)…episodio del padre… | 
| 46.06.00 | …la Guerra, fu anche guerra tra le famiglie dei paesani: ripicche, vendette, occasioni… | 
| 47.53.00 | L'alluvione del 1966 e l'esperienza diretta… | 
| 49.19.00 | L'evento della tempesta Vaia e del dopo Vaia… | 
| 51.06.00 | Il futuro di Falcade secondo Lei… | 
© Copyright Istresco 2021. Tutti i diritti riservati. - Website powered by Entersys